Dino Cofrencesco

43 ARTICOLI
Dino Cofrancesco è uno dei più importanti intellettuali italiani nel campo della storia delle dottrine politiche e della filosofia. E' autore di innumerevoli saggi e tra i fondatori dei Comitati per le Libertà. Allergico all'ideologia dell'impegno, agli "intellettuali militanti", ai profeti e ai salvatori del mondo, ai mistici dell'antifascismo e dell'anticomunismo, ha sempre visto nel "lavoro intellettuale" una professione come un'altra, da esercitarsi con umiltà e, nella misura del possibile, "senza prendere partito". Per questo continua, oggi più che mai, a ritenere Raymond Aron, Isaiah Berlin e Max Weber gli autori più formativi del '900; per questo, al tempo dell'Intervista sul fascismo di Renzo De Felice, si schierò, senza esitazione, dalla parte della storiografia revisionista, senza timore di venir accusato di filofascismo.

Exclusive articles:

Il fascismo antifascista di Maurizio Maggiani

Quando nell’ansia di essere antifascisti si finisce per giustificare, almeno in parte, il fascismo... di Dino Cofrancesco

Gli effetti perversi della ‘vulgata antifascista’

Un antifascismo tanto più inutile quanto più si allontana il fascismo... di Dino Cofrancesco

Il sistema proporzionale ormai ci va stretto

Ormai si avvicinano le elezioni: ma siamo proprio sicuri che votare con il sistema proporzionale funzioni?... di Dino Cofrancesco

La spregiudicatezza di Grasso

Le mosse di Grasso giudicate da un vero liberale di Dino Cofrancesco

E dai, con le “battaglie di civiltà”…

Quanto è ancora lontana una visione autenticamente liberale! di Dino Cofrancesco

Breaking

Landini che c… dici?!

Cito Cesare: veni, vidi, vici, Mentre tu, Landì, che ca...volo dici? Hai fatto piagne la Giorgetta, trattandola come una servetta... di Enrico Bernard

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

Assicurazioni sanitarie private: è arrivato il momento di discuterne

Poco meno di un terzo degli italiani ha sottoscritto una assicurazione sanitaria privata. Sono i più ricchi, i più istruiti, in genere vivono al Nord e hanno meno di 70 anni. È un segnale preoccupante per il futuro del sistema sanitario universalistico... Di Elenka Brenna (da “laVoce.info”)`strong>`em>

IL FASCINO DELE RAGAZZE

Sono sempre io nonostante la mia vetusta età, oppure tutte queste ragazze con spalle e gambe scoperte, continuano ad attirare sguardi di ammirazione…. di Alessandro Prisco
spot_imgspot_img