Approfondimenti

Quanti saranno i nuovi cittadini italiani se passa il referendum

I dati Istat sui numeri e le modalità di acquisizione della cittadinanza italiana aiutano a fare chiarezza sulle conseguenze di una eventuale vittoria del “sì” nel referendum. Ci sarà un picco di richieste nel 2025, destinato a esaurirsi presto... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

Stati Uniti e Cina cercano di disinnescare la guerra commerciale in corso: hanno annullato alcuni dazi punitivi reciproci e sospeso altri per novanta giorni. Ma cosa significa per il resto del mondo l’accordo tra le due maggiori economie?... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

A che punto siamo con il Pnrr

Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte dei conti è preoccupata per la capacità di spesa e la rendicontazione... Di Giacomo D'Arrigo e Piero David (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Il welfare europeo non dipende dall’ombrello militare Usa

L’Europa ha sviluppato il suo welfare state grazie alla protezione militare garantita dagli Usa? È una tesi infondata e la Svezia lo dimostra. Il paese è entrato nella Nato nel 2024. Prima ha scelto una spesa di qualità, in campo sociale e nella difesa... Di Daniele Fano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter