Tag: europa

Browse our exclusive articles!

I semi maligni di Charlie Hebdo

Con questo articolo Luigi de Anna, insegnante a Turku in Finlandia, saggista, linguista e filologo.... Luigi G. de Anna

Il patetico caso Mogherini, una “donna di rispetto”

Per avere successo in Europa non occorre chiedere rispetto per l’Italia: ma capacità di marketing e uomini politici validi: ciò che è sempre mancato alla politica europea italiana da decenni - Ernesto Vergani

LibertatesEventi – “Quale Europa vogliamo? Partito politici a confronto” Domenica 11 maggio a Milano

Domenica 11 maggio a Milano, ore 17,00 presso Shu Cafè (via Molino delle Armi, angolo via della Chiusa) Libertates in collaborazione con Unilab organizza un...

Intervista a Tonko Maroevic, scrittore e critico d’arte dalmata: “Questa Europa non mi piace”

Per Libertatesvideo, intervista a Tonko Maroevic, scrittore e critico d'arte dalmata: "Questa Europa non mi piace".  

Intercettazioni: alcune domande

Per quanto riguarda il caso delle intercettazioni fatte dagli USA nei riguardi dei Paesi europei, una volta accolte in pieno le proteste per la...

Popular

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Subscribe

spot_imgspot_img