Approfondimenti

L’addio di AstroSamantha è il simbolo dell’incapacità italiana di riconoscere il merito (c’entra pure il governo)

L’astronauta Cristoforetti ha lasciato l’Aeronautica pare per un pressing del corpo militare sull’Agenzia spaziale europea a favore di Walter Villadei, che il Conte 1 voleva mandare in missione con i russi (e i soldi italiani). Lei ha fatto bene ad andare a lavorare con l’Esa... Di Flavia Perina (da “l’Inkiesta”)

Cosa dice la legge quadro sull’autonomia differenziata

Il governo ha presentato una bozza di legge quadro sul federalismo differenziato. L’intento è stabilire i principi generali secondo cui dovrà essere attuata l’autonomia. Rispetto alle pre-intese siglate in precedenza ci sono alcune differenze di rilievo... Di Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)

La diseguaglianza non è così diseguale

L'Economist sfata una narrazione che si è imposta a dispetto dei dati... Di Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Il reddito di cittadinanza è un fallimento: date al Sud infrastrutture, investimenti e zone economiche speciali

Secondo Svimez, l’impatto della misura assistenzialista del M5S è stato nullo. L'economista Emanuele Felice: «Invece di richiamare persone in cerca di occupazione, le sta allontanando dal mercato del lavoro»... Di Andrea Fioravanti (da “l’Inkiesta”)

Il computer quantistico è realtà. Supremazia di Google ma Ibm non ci sta

Risolto in 200 secondi un calcolo che un supercomputer tradizionale risolverebbe in 10.000 anni. Google conquista la supremazia nel quantum computing ma Ibm non ci sta e non ci crede... di Luca Tremolada da “ilSole.24Ore”

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter