Approfondimenti

Lavoratori immigrati: una vera riforma dopo la sanatoria

La regolarizzazione di colf e lavoratori dell’agricoltura nella fase di emergenza sanitaria è stata una necessità. Ma bisogna tornare a discutere di una riforma strutturale dell’immigrazione, che privilegi ingressi legali e percorsi di inclusione... Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (da “laVoce.info”)

Addio ad Alesina, l’economista amato dagli Usa

Era nato nel 1957, sua la proposta di un'"austerity" basata sul taglio della spesa pubblica... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

La recessione sta finendo, la crisi no

I dati di maggio indicano che la recessione da Covid-19 si sta attenuando, anche se in misura variabile tra paesi. Di certo però i segni della crisi sul mercato del lavoro e nei bilanci aziendali si vedranno a lungo. Sia nell’Eurozona sia negli Stati Uniti e in Cina... Francesco Daveri (da “laVoce.info”)

La globalizzazione è superata, ma quello che c’è dopo è peggio

L’Economist scrive che il coronavirus sta estremizzando le politiche di molti paesi, spingendoli al protezionismo e complicando la risoluzione di problemi condivisi, come la ricerca di un vaccino e la ripresa economica. Su Linkiesta, da lunedì, un gran dibattito sul futuro del nostro sistema... Da “Linkiesta”

Covid-19: I paesi capitalisti hanno i livelli di sicurezza più elevati

Questa crisi conferma che le economie più libere offrono maggiore benessere... Rainer Zitelmann (da CapX - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter