Libertates

3344 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Crisi in Ucraina, il nostro linguaggio è avvelenato

Una confutazione in otto punti di quanto spesso si dice della crisi ucraina solo per “sentito dire” - di Stefano Magni

LibertatesEventi – “Quale Europa vogliamo? Partito politici a confronto” Domenica 11 maggio a Milano

Domenica 11 maggio a Milano, ore 17,00 presso Shu Cafè (via Molino delle Armi, angolo via della Chiusa) Libertates in collaborazione con Unilab organizza un...

LibertatesVideo – Ucraina, reportage da Harkiv di Dario Fertilio

Ucraina, voci giovani di libertà, reportage da Harkiv di Dario Fertilio libertatesvideo

Gas, il ritorno degli americani

I risultati di un libero mercato: gli USA hanno sorpassato la Russia nella produzione di gas e il gas americano costa un terzo di quello che si usa in Europa - Alessandro Litta Modignani

Sotto il design niente

Perché il design da disciplina a cavallo tra ingegneria e architettura si è trasformato in una macchina da feste? Forse perché fagocitato dal mondo della moda? - Brux

Breaking

Immigrazione e tasse: i dati smentiscono lo sciovinismo del welfare

†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi... Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>

TRASPORTO PUBBLICO

L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di… di Luigi Fressoia

Il Nobel ad Aghion e Howitt: innovazione è anche distruzione

Il Nobel per l'economia premia la teoria della distruzione creatrice: l’innovazione nasce dal rinnovamento e dal coraggio di cambiare... Di Carlo Stagnaro (da “IlFoglio”. - IBL)<\strong><\em>

QUEL PASTICCIACCIO BRUTTO DELL’ILVA

Parafrasando Gadda si potrebbe chiamare così la vicenda dell’Ilva. Ilva che era non solo la più grande acciaieria d’Europa… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img