Alexander Bush

290 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

SOROS HA VINTO, MA HA PERSO: DOBBIAMO RIFUGGIRE DAL “PUNTO DI EQUILIBRIO”

Lucifero fa sesso con il “punto di equilibrio”, facendo scacco matto all’Occidente con la triade Xi Jinping, Putin e il leader della Corea del Nord Kim Jong-un, che … di Alexander Bush

DA KENNEDY A TRUMP, SOTTO IL CIELO DI SPENGLER

La tegola della decadenza si abbatte su di noi: morire di democrazia. Chi scrive ha un pallino: Oswald Spengler; del resto, l’opera di Piero Ottone “Il tramonto della nostra civiltà” edito da … di Alexander Bush

COTTARELLI NON E’ KEYNES

“Se nasci povero, muori povero: benvenuto in Italia” è il titolo di un bellissimo articolo a firma di Daniela Zero, pubblicato da “Collettiva” che dovrebbe essere letto nelle scuole… di Alexander Bush

PNRR SENZA GIUSTIZIA, INPS SENZA KEYNES, M COME MUSSOLINI

John Maynard Keynes era un giocatore d’azzardo nel senso tecnico, e il “diniego” come Oscar Wilde attraversò nascostamente l’intera creazione della “Teoria Generale dell’Occupazione”, l’equivalente… di Alexander Bush

Breaking

Il profumo del rame e del latte

Ci sono incontri che non finiscono, anche quando tutto sembra chiuso da anni, sepolto sotto la polvere delle cose accadute e dimenticate. Restano lì, in un angolo della … di Alessandro Prisco

IL PROBLEMA DEL SALARIO MINIMO

Il problema del salario minimo è uno dei più sentiti in Italia. Paese dove i salari non solo sono più bassi, ma hanno avuto anche un aumento minore rispetto all’aumento … di Angelo Gazzaniga

Perché conviene ascoltare i giudici

La Corte dei conti blocca il Ponte di Messina: il governo reagisce con polemiche politiche anziché correggere gli errori procedurali... Di Serena Sileoni (da “La Stampa-- IBL)<<\strong>

ANDREOTTI ERA LA NEMESI DI RAUL GARDINI

“Ma se adesso si pensa di intitolare una strada a una persona esiliata, e si dice che Mani pulite è stata come piazzale Loreto. Sembra di vedere la storia in modo … di Alexander Bush
spot_imgspot_img