Io sono impresentabile, tu denunciata. La politica secondo De Luca

Data:

andrea
Ma la vera politica si fa con denunce, twitter e simili?

Primo atto da governatore. Viva il decisionismo tanto caro a Renzi. Vincenzo De Luca, neo governatore della Campania, inserito nell’elenco degli «impresentabili», come primo atto da dominus campano, ha presentato a Salerno denunzia-querela nei confronti dell’onorevole Rosy Bindi. Ha chiesto alla Procura di Roma di procedere nei confronti del presidente dell’Antimafia per «diffamazione, attentato ai diritti politici costituzionali, abuso d’ufficio».
Da uomo social che si rispetti ha avvisato i suoi followers con un tweet: «Oggi ho presentato in Questura la denuncia a Rosy Bindi per diffamazione, attentato ai diritti politici costituzionali e abuso d’ufficio».
Una PD senza spaccature non fa sinistra. Quindi viva i contrasti di partito. Non essendoci più Berlusconi come avversario, meglio crearseli direttamente in casa.
Ora rimane da capire se De Luca avrà davvero la possibilità di governare la Regione, dovendo fare i conti con la legge Severino.

Gilbert du Motier de La Fayette

wp_user_avatar
Gilbert du Motier de La Fayette
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano