Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

Il Pd bocciato dalla base: «Non sta facendo opposizione»

Pd sta vivendo una fase piuttosto travagliata. Dopo la sconfitta del 4 marzo— preceduta da quelle al referendum costituzionale e alle amministrative —...

Camerun, storia di un paese diviso e di eroi sconosciuti pronti a dare la vita per la libertà

E' arrivato da solo nelle strade deserte della città di Bamenda trascinandosi una bara. Quando Mancho Bibxi, il 33enne ‘eroe’ delle rivendicazioni della minoranza anglofona...

Quando il politico specula su tutto: l’arte del populismo

L’Italia è il Paese del trasformismo per eccellenza, anche sulle emergenze, terremoto o neve, non si è mai “seri” e uniti. E il giudizio cambia... di Gilbert du Motier de La Fayette

Ultime notizie dal fronte: La svolta nella guerra all’Isis, Sirte liberata al 70%

Libia e Siria, situazione sempre più intricata... di Gilbert du Motier de La Fayette

Elezioni milanesi. Che la corsa finale abbia inizio

Due veri sfidanti, Sala e Parisi, il presunto outsider che si è fermato ai blocchi di partenza, Passera, e un terzo incomodo, il grillino Gianluca Corrado... di Gilbert du Motier de la Fayette

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img