Va bene la burocrazia, ma…

Data:

Ma è mai possibile che le due maggiori (e uniche) reti ferroviarie italiane e il ministero non si parlino?
Ebbene proprio questo è successo in questi giorni: Italo e Trenitalia, evidentemente d’accordo, hanno sospeso il contingentamento sui treni alta velocita a partire dal 1 agosto, in piena stagione vacanze. Lo hanno fatto in base a un’interpretazione del Dcpm relativo alle precauzioni in tema di trasporti collettivi: il tempo di emettere i biglietti e di informare (quello si) i giornali ed è arrivato il contrordine notturno del ministero la notte precedente l’applicazione delle nuove regole: risultato, caos generale, passeggeri a terra e figuraccia collettiva.
Altro che burocrazia inefficiente, si tratta di uno scollamento di un sistema che dovrebbe funzionare come un orologio, in cui invece una mano non sa quello che fa l’altra, imprese con la responsabilità di far funzionare tutto il sistema ferroviario non si preoccupano di avvisare il ministero e al ministero nessuno si accorge che da due settimane emettono biglietti per treni a pieno carico…

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates