Sono sempre io nonostante la mia vetusta età, oppure tutte queste ragazze con spalle e gambe scoperte, continuano ad attirare sguardi di ammirazione….
di Alessandro Prisco
Siamo già entrati nella III guerra, senza accorgercene. “Dall’interno è tutto normale”, è la frase meglio riuscita di Maurizio Raggio. Raccolgo l’appello di Concita De Gregorio su “la Repubblica”…
di Alexander Bush
L’alternanza destra sinistra ai governi nazionali e regionali non ha impedito negli ultimi trent’anni lo scivolamento del trasporto pubblico locale verso situazioni di…
di Luigi Fressoia
Il governo continua a ripetere che la pressione fiscale è salita nel 2024 perché è aumentata l’occupazione. Come già chiarito su lavoce.info, la spiegazione va cercata altrove ed è molto meno positiva: è legata a un sistema fiscale mal disegnato...
Di Massimo Bordignon e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
Dopo la bocciatura della Corte dei conti, bisogna che ci sia ancora più chiarezza sui costi di costruzione, ma anche su quelli di gestione del ponte sullo Stretto. Il punto critico sono le stime di traffico: quelle fin qui indicate appaiono molto discutibili...
Di Domenico Marino e Leonzio Rizzo (da ”laVoce.info”)<\strong><\em>
L’operazione “carrello tricolore” lanciata a fine 2023 dal governo non ha modificato l’andamento dei prezzi. Il tema si presta alla demagogia, ma il rallentamento della corsa dei rincari ci sarebbe stato comunque, per gli interventi di politica monetaria...
Di Guglielmo Barone e Alberto Cicchetti (da “laVoce.info”)<\strong><<\em>
Poco meno di un terzo degli italiani ha sottoscritto una assicurazione sanitaria privata. Sono i più ricchi, i più istruiti, in genere vivono al Nord e hanno meno di 70 anni. È un segnale preoccupante per il futuro del sistema sanitario universalistico...
Di Elenka Brenna (da “laVoce.info”)`strong>`em>
†Secondo la teoria dello sciovinismo del welfare, si pagano meno volentieri le tasse se i benefici vanno agli immigrati. Due esperimenti tra Italia, Danimarca e Regno Unito smentiscono l’ipotesi: l’adempimento fiscale resta stabile, chiunque se ne avvantaggi...
Di Alice Guerra e Brooke Harrington (da “laVoce.info”)<\strong>
Ogni cittadino dovrebbe poter andare in pensione quando vuole, come vuole e con la pensione che ha deciso di avere.
Questo implica che...
di Libertates
Nell’ottica auspicata da Libertates di un fisco semplice, trasparente e comprensibile e riassumibile in un unico concetto: ognuno paga in funzione di…
di Libertates
Una burocrazia non può funzionare senza strutture efficienti e adeguate.
In Italia abbiamo un numero incredibile di enti e quindi di sovrapposizione di competenze….
di Libertates
Con i nostri cookie vorremmo offrirti l'esperienza più piacevole possibile con tutto ciò che ne consegue. Se per te va bene, clicca su "ACCETTA" per accettare l'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing Leggi tutto.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.