Lavoro

Un orario certo anche per il lavoro domestico

La Corte di giustizia ha stabilito che anche i datori di lavoro domestico devono avere un sistema di rilevazione dell’orario svolto dal lavoratore, per tutelarne i diritti. Come evitare che si trasformi in un peso burocratico aggiuntivo sulle famiglie... Di Lucia Valente (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Lavoro: l’offerta congrua non esiste

L’offerta congrua per il sostegno al reddito e le regole per l’ingresso dei lavoratori extracomunitari dimostrano la difficoltà a cogliere le logiche reali del mercato del lavoro. Altre soluzioni, come i contratti di somministrazione, si rivelano più adeguate... Di Simone Cerlini (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Una faticosa riforma fiscale non aumenta i salari reali

I governi degli ultimi anni hanno cercato di ridurre il cuneo fiscale e aumentare i salari netti dei lavoratori dipendenti con riforme che hanno pesato non poco sul bilancio pubblico. I risultati ci sono stati. Poi, è arrivata la fiammata dell’inflazione... Di Bruno Anastasia (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

L’Italia ha un problema: gli adulti con poche competenze

I risultati dell’indagine Piaac sulle competenze degli adulti delineano un quadro allarmante per il nostro paese, con le solite disuguaglianze territoriali, di genere o legate al background familiare. Le priorità da cui partire per recuperare terreno... Di Andrea Gavosto e Barbara Romano (dac”laVoce.info”)<\strong><\em>

La flessibilità ha contribuito a creare nuovi posti di lavoro ma qualcuno fa finta di nulla

Il mercato del lavoro ha registrato miglioramenti significativi ma nessuno evidenzia che le misure non sono costate al bilancio pubblico... Di Nicola Rossi. (da “il Giornale”. - IBL)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter