Studi Liberali

Gli italiani capitalisti immaginari

Gli atteggiamenti più positivi verso il capitalismo si trovano in Polonia, Stati Uniti e Corea del Sud... Rainer Zitelmann (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Elezioni in Turchia: chiunque vinca farà i conti con un’economia disastrata

Alla vigilia di elezioni presidenziali decisamente incerte, in Turchia si discute parecchio della controversa politica di Erdogan. Tra mala-gestione delle emergenze e scelte economiche poco ortodosse, il paese si trova sull’orlo di una profonda crisi... Di Eleonora Trentini (da “laVoce.info”)

Se la pasta costa troppo, faremo il risotto

Qual è il ruolo che può giocare il governo? Nessuno... (Istituto Bruno Leoni)

Città più aperte contro il caro-affitti

Il tema del caro affitti si ripresenta periodicamente, specie a Milano. Il problema è aggravato da interventi pubblici che limitano l’accesso alla città. Ripensare radicalmente la governance urbana e la definizione stessa di città può essere una soluzione... Di Ugo Fratesi (da “laVoce.info”)

Il decreto Lavoro non aumenta il precariato

Contrariamente a quanto annunciato dal governo e paventato dall’opposizione, è prevedibile che la nuova norma non sia destinata a produrre un allargamento delle maglie della disciplina dei contratti a termine rispetto a quella che è stata in vigore finora... Di Pietro Ichino (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter