Studi Liberali

Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca e quella fuga dei depositi per 65 miliardi

C’è un indicatore tanto empirico quanto efficace per valutare una banca, attività notoriamente basata sulla fiducia: l’andamento dei depositi. E i risultati di MpS e delle banche venete sono un’ulteriore prova del loro fallimento di fatto. di Fabio Pavesi (da “Il Sole 24ore”)

Follie: miliardi per prepensionare chi un lavoro ce l’ha, ma niente contributo-libri scolastici ai poveri

Se non si riesce a far arrivare i buoni-libro alle famiglie bisognose in tempo, non si tratta da mancanza di fondi, ma di burocrazia folle e autoreferenziale di Oscar Giannino da “Istituto Bruno Leoni”

La razionalizzazione non è di casa all’Aci

L’ACI è un tipico esempio di burocrazia ridondante e costosa: il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) certifica la proprietà di un veicolo, mentre l’ANV (Agenzia Nazionale Veicoli) del Ministero lo autorizza a circolare. Un evidente doppione che esiste solo il Italia, unico esempio al mondo. La legge 124/2015 autorizza il governo a riunire il tutto sotto l’egida del Ministero delle Infrastrutture, ma i termini scadono il 28 febbraio…. di Salvatore Bragantini (da “laVoce info”)

Black Friday in Lombardia: un’occasione mancata

Eliminare solo un segmento dei vincoli esistenti nella formazione dei prezzi non vuol dire liberalizzare, ma paradossalmente riaffermare la necessità di una regolazione da “Istituto Bruno Leoni”)

Perché è utile esplicitare il “debito implicito”

Esiste un altro debito pubblico italiano oltre a quello statale: quello della previdenza Di Tito Boeri (da “la voceinfo”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter