Lavoro

EurekaMimmo Parisi ha trovato una cosa inutile da far fare ai navigator (ma in che mani siamo?)

Su richiesta del presidente di Anpal, ai quasi 3mila operatori assunti la scorsa estate è stato chiesto di inserire i dati (vecchi) di oltre 1,5 milioni di imprese sulla nuova piattaforma Moo, che però fatica a reggere gli accessi e va spesso in crash. Ma non doveva rivoluzionare il mondo del lavoro con il favoloso software del Mississippi?... Lidia Baratta (da “L’Inkiesta”)

Centri per l’impiego, l’occasione dei fondi NextGen

Il dispiegamento senza precedenti di risorse europee è l’occasione giusta per provare a colmare l’atavica distanza tra domanda e offerta di lavoro in Italia. Una proposta per potenziare davvero i centri per l’impiego e non sprecare un’occasione storica... Pietro Garibaldi (da “laVoce.info”)

C’è tanto lavoro domestico nella sanatoria del rilancio

La regolarizzazione doveva servire principalmente a colpire il caporalato in agricoltura ma è nel lavoro domestico che si è registrato il maggior numero di domande. Il problema è che si continua a gestire l’immigrazione con strumenti emergenziali... Tito Boeri e Francesco Fasani (da “laVoce.info”)

Il divieto di licenziare peggiora la situazione

Stiamo mettendo la polvere sotto il tappeto e rinviando a domani ogni scelta dolorosa... Carlo Lottieri (da “laProvincia” - IBL)

Perché chi riceve il reddito di cittadinanza non trova lavoro

L’attività di profilazione di Anpal permette di tracciare un identikit dei titolari del reddito di cittadinanza presi in carico dai centri per l’impiego. Sono disoccupati demotivati e con percezioni errate sulla loro situazione. Come affrontare il problema?... Francesco Giubileo e Francesco Pastore (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter