Economia

La NADEF e l’immacolata concezione dell’aggiustamento di bilancio

Ogni maggiore spesa corrente necessaria dovrebbe essere finanziata con la riduzione di altre spese. Da “Istituto Bruno Leoni”

Si affaccia lo spettro della stagflazione

Nuove nuvole si stagliano sull’orizzonte internazionale: quelle della stagflazione. Non sarà probabilmente forte e duratura come negli anni Settanta, ma l’economia mondiale potrebbe rallentare e una moderata inflazione durare più a lungo del previsto... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)

Quota 100: come uscirne

A fine anno scade “quota 100” e si riapre il tema della flessibilità in uscita dal mercato del lavoro. La scadenza potrebbe dare l’occasione per ridisegnare in modo coerente l’intero sistema. Facendo leva anche sulla transizione al sistema contributivo... Di Carlo Mazzaferro (da “laVoce .info”)

Certe idee gonfiano le nostre bollette

Adottare approcci più "laici" in tema di nucleare e di riscaldamento globale ci aiuterebbe a ridurre il caro-bolletta... Carlo Lottieri (da “laProvincia” - IBL)

La crisi di Evergrande e lo spettro Lehman Brothers per l’economia della Cina. Governo al bivio tra soccorrere gli speculatori del mattone e far...

Un'immobiliare enorme che sta fallendo, investitori infuriati, il rischio che il contagio si estenda a tutto il settore, che vale un quarto del pil: così le difficoltà del mega gruppo attivo nei settori più diversi rischiano di riflettersi sull'intero Paese. I big del comparto si sono indebitati a dismisura con la certezza di ottenere credito infinito dalle banche e i compratori si aspettano di veder salire costantemente il valore dell'investimento, ma di recente il governo ha adottato politiche più restrittive. Xi Jinping deve decidere se continuare a "garantire la bolla... Di Gabriele Battaglia (da “il Fatto Quotidiano”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter