Amministrazione Pubblica

Fax e cablogrammiStoria della mia lotta contro la burocrazia, il reddito diffuso di milioni di incompetenti

Che sia ritirare cinquemila euro in banca, fare un passaporto in questura o un esame in ospedale, non puoi mai ottenere subito ciò che vuoi. Mai. In nessun caso. Neanche se regni su un impero... Di Guia Soncini (da “Linkiesta”)

Finanze comunali: il commissario fa meglio del sindaco

Sotto la gestione dei commissari prefettizi, l’autonomia finanziaria dei comuni aumenta. Questi amministratori non ricercano infatti il consenso necessario ai sindaci per essere rieletti. Ma coniugare la democrazia con la capacità amministrativa è cruciale... Di Giuliano Resce (da “laVoce.info”)

Trasporto pubblico locale: si fa presto a dire “gara”

In Italia, il Codice degli appalti indica la gara come strumento principale per l’individuazione del gestore dei servizi pubblici. Nel trasporto pubblico locale, le modalità di organizzazione possono portare a lunghi conteziosi, come è successo in Toscana... (da “laVoce.info”)

Voto elettronico, bello e impossibile

Il voto elettronico sembrerebbe un’ottima soluzione per ridurre i costi delle elezioni e favorire la partecipazione. È però impossibile creare un sistema che garantisca allo stesso tempo unicità, segretezza e libertà del voto e integrità dei risultati... Di Enrico D'Elia (da “laVoce.info”)

Pnrr, il governo si prepari a utilizzare i poteri sostitutivi per il bene del Meridione

Rossi: non vedo alcun segnale che mi faccia pensare che le cose andranno diversamente da quello che è successo negli ultimi 25 anni... Mariarosa Marchesano (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter