Amministrazione Pubblica

L’Italia cantonale soluzione ai parassiti

Le idee di Gianfranco Miglio su federalismo e “parassitismo politico” sono più attuali che mai. Esempio ed eredità del politologo... Carlo Lottieri (da “la Provincia” - IBL)

Salvare la scuola con l’obbligo di vaccinarsi

Una legge che, come nella sanità, prevedesse l’obbligo di vaccinarsi per tutto il personale scolastico sarebbe altamente auspicabile. Ma la misura potrebbe essere adottata dal ministero, quale datore di lavoro, a norma dell’articolo 2087 del codice civile... Di Pietro Ichino (da “laVoce.info”)

Impronta idrica per salvaguardare l’acqua

L’acqua è una risorsa essenziale per la vita umana e per molteplici attività economiche. Ed è anche un paradigma di economia circolare. In Italia è necessario migliorare i modelli gestionali e premunirsi dai rischi dei cambiamenti climatici.... DI FRANCESCA MAZZARELLA (DA “LAVOCE.INFO”)

Servizi pubblici: migliorarli è sempre un vantaggio

I servizi pubblici “costano” in Italia il 20 per cento del Pil. Misurarne l’efficacia è perciò importante, ma non facile. I divari di qualità ed efficienza tra diverse aree sono ampi. Però un loro miglioramento offre vantaggi potenzialmente rilevanti... Di Raffaela Giordano (da “laVoce.info”)

Interventi mirati sul Codice degli appalti

Il Codice degli appalti pubblici non va sospeso. Bisogna però intervenire su alcune previsioni contrarie al perseguimento dell’efficienza, responsabili dei tempi lunghi delle gare. E allo stesso tempo va rivisto anche il regime del danno erariale... Francesco Decarolis e Alberto Heimler (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter