Ferdinando Cionti

22 ARTICOLI
Ferdinando Cionti è avvocato a Milano ed è stato professore a contratto di Diritto Industriale per il Management presso l’Università di Stato di Milano Bicocca, facoltà di Economia, dipartimento di Diritto per l’economia. La sua concezione del diritto è sintetizzata nel saggio "Per un ritorno alla certezza del diritto", pubblicato su Libertates. Ha pubblicato numerosi saggi, tra cui "La funzione del marchio" e "Sì Logo" (Giuffrè). Per LibertatesLibri è uscito "Il colpo di Stato", presente nello Store di Libertates. Quale collaboratore dell’ “Avanti”, ha seguito quotidianamente le vicende di Mani Pulite.

Exclusive articles:

Perchè la proprietà intellettuale è sacra

Un’appassionata e documentata difesa del diritto alla proprietà intellettuale - di Ferdinando Cionti

Il regime di classe secondo la Camusso

A cosa si oppone la Camusso? Al passaggio da un regime classista incostituzionale in cui i sindacati hanno potere di decisione e di veto ad un regime costituzionale di tipo occidentale in cui le decisioni vengono prese dal governo - di Ferdinando Cionti

Come cambiare la Corte Costituzionale

Una proposta per modificare l’elezione della Corte Costituzionale. Perché non renderla eleggibile direttamente dal Parlamento? - Ferdinando Cionti

Renzi, un governo in quota Presidente della Repubblica

Non molto tempo fa Enrico Letta, rispondendo alle critiche ad un suo ministro - mi sembra si trattasse di Fabrizio Saccomanni, ministro dell’economia -...

Breaking

Il profumo del rame e del latte

Ci sono incontri che non finiscono, anche quando tutto sembra chiuso da anni, sepolto sotto la polvere delle cose accadute e dimenticate. Restano lì, in un angolo della … di Alessandro Prisco

IL PROBLEMA DEL SALARIO MINIMO

Il problema del salario minimo è uno dei più sentiti in Italia. Paese dove i salari non solo sono più bassi, ma hanno avuto anche un aumento minore rispetto all’aumento … di Angelo Gazzaniga

Perché conviene ascoltare i giudici

La Corte dei conti blocca il Ponte di Messina: il governo reagisce con polemiche politiche anziché correggere gli errori procedurali... Di Serena Sileoni (da “La Stampa-- IBL)<<\strong>

ANDREOTTI ERA LA NEMESI DI RAUL GARDINI

“Ma se adesso si pensa di intitolare una strada a una persona esiliata, e si dice che Mani pulite è stata come piazzale Loreto. Sembra di vedere la storia in modo … di Alexander Bush
spot_imgspot_img