Ferdinando Cionti

22 ARTICOLI
Ferdinando Cionti è avvocato a Milano ed è stato professore a contratto di Diritto Industriale per il Management presso l’Università di Stato di Milano Bicocca, facoltà di Economia, dipartimento di Diritto per l’economia. La sua concezione del diritto è sintetizzata nel saggio "Per un ritorno alla certezza del diritto", pubblicato su Libertates. Ha pubblicato numerosi saggi, tra cui "La funzione del marchio" e "Sì Logo" (Giuffrè). Per LibertatesLibri è uscito "Il colpo di Stato", presente nello Store di Libertates. Quale collaboratore dell’ “Avanti”, ha seguito quotidianamente le vicende di Mani Pulite.

Exclusive articles:

Perchè la proprietà intellettuale è sacra

Un’appassionata e documentata difesa del diritto alla proprietà intellettuale - di Ferdinando Cionti

Il regime di classe secondo la Camusso

A cosa si oppone la Camusso? Al passaggio da un regime classista incostituzionale in cui i sindacati hanno potere di decisione e di veto ad un regime costituzionale di tipo occidentale in cui le decisioni vengono prese dal governo - di Ferdinando Cionti

Come cambiare la Corte Costituzionale

Una proposta per modificare l’elezione della Corte Costituzionale. Perché non renderla eleggibile direttamente dal Parlamento? - Ferdinando Cionti

Renzi, un governo in quota Presidente della Repubblica

Non molto tempo fa Enrico Letta, rispondendo alle critiche ad un suo ministro - mi sembra si trattasse di Fabrizio Saccomanni, ministro dell’economia -...

Breaking

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione... Di Nicola Fiorini. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

LA RIFORMA DELLA MAGISTRATURA PER LIBERTATES

Una magistratura indipendente, uguale per tutti, efficiente e rapida è cruciale per il buon funzionamento di una società moderna.… di Libertates

La finanza pubblica nel Documento programmatico

Il governo ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica. Ha i numeri in regola con l’Europa. È un buon risultato, che però è quasi tutto frutto dell’aumento della pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. E la manovra è di corto respiro... Di Massimo Bordignon (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

MADAME, S’ALZI LA GONNA!

Brigitte dice d’esse nata donna, E vo’ fà guardà sott’alla gonna Che nun je spunta er maccherone: Er gingillino è del maritone…. di Enrico Bernard
spot_imgspot_img