Enrico Tiozzo

5 ARTICOLI
Enrico Tiozzo (Roma) è professore ordinario di letteratura italiana all'Università di Göteborg in Svezia. Autore di numerosi studi sui criteri critici di selezione del premio Nobel per la letteratura, sulla storia d'Italia nel periodo fascista e sulla narrativa di consumo del primo Novecento, ha pubblicato da Olschki nel 2009 "La letteratura italiana e il Premio Nobel" e da Aracne nello stesso anno "Guido da Verona romanziere". Nel 2011 ha pubblicato da Aracne "La pubblicistica italiana e la censura fascista".

Exclusive articles:

Il Nobel per la letteratura e la questione morale

Quali sono i criteri per usati per l’assegnazione del premio Nobel? Enrico Tiozzo

Ma Matteotti era davvero un grande politico?

Giacomo Matteotti rivisto alla luce dei suoi discorsi e dei suoi scritti Enrico Tiozzo

Breaking

ANDREOTTI ERA LA NEMESI DI RAUL GARDINI

“Ma se adesso si pensa di intitolare una strada a una persona esiliata, e si dice che Mani pulite è stata come piazzale Loreto. Sembra di vedere la storia in modo … di Alexander Bush

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

Ma l’imposta di soggiorno non era un tributo comunale?

La legge di bilancio prevede una compartecipazione a favore dello stato del gettito dell’imposta di soggiorno. Così parte degli introiti raccolti tassando a livello locale i turisti servirà a coprire fondi nazionali per l’assistenza a disabili e minori... Di Emanuela Randon e Alberto Zanardi (da”laVoce.info”)<\strong><<\em>

Nicola Rossi: perché è giusto puntare sulla semplificazione e sui crediti d’imposta

La Zes Unica e i crediti d’imposta sono l'unica via per rilanciare il Sud con semplificazione e investimenti... Di Nicola Rossi (da “il Corriere del Mezzogiorno. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img