Enrico Tiozzo

5 ARTICOLI
Enrico Tiozzo (Roma) è professore ordinario di letteratura italiana all'Università di Göteborg in Svezia. Autore di numerosi studi sui criteri critici di selezione del premio Nobel per la letteratura, sulla storia d'Italia nel periodo fascista e sulla narrativa di consumo del primo Novecento, ha pubblicato da Olschki nel 2009 "La letteratura italiana e il Premio Nobel" e da Aracne nello stesso anno "Guido da Verona romanziere". Nel 2011 ha pubblicato da Aracne "La pubblicistica italiana e la censura fascista".

Exclusive articles:

Il Nobel per la letteratura e la questione morale

Quali sono i criteri per usati per l’assegnazione del premio Nobel? Enrico Tiozzo

Ma Matteotti era davvero un grande politico?

Giacomo Matteotti rivisto alla luce dei suoi discorsi e dei suoi scritti Enrico Tiozzo

Breaking

MANUTENZIONE: QUESTA SCONOSCIUTA

Breve storia del blocco dei treni dovuto a un chiodo messo in un muro. Dopo le vane accuse di sabotaggio l’amministratore delegato di … di Angelo Gazzaniga

PER L’ITALIA OCCORRONO PROGETTI, NON BONUS

Con il recente rincaro dell’energia, che in Italia costa in media il 50% di più che negli altri Paesi europei, è tornato ad affacciarsi il solito problema… di Angelo Gazzaniga

Il Superbonus e le sue contraddizioni

Il committente ordina, l'impresa fattura, la banca anticipa i soldi, lo Stato paga: perché il Superbonus è stato un generale fallimento... Di Luciano Capone e Marco Stagnaro (da”Istituto Bruno Leoni”)<\strong><\em>

Armamose e partite

Vonnenleien ci ha sette regazzini, Calenda n’antri tre o quattro, ‘nsieme fanno ‘n nido de topini, bboni da mannà ‘n bocca ar gatto.… di Enrico Bernard
spot_imgspot_img