Libertates

3242 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Pagare il canone per Carla Bruni-Sarkozy

La presenza, come ospite d’onore, al Festival di Sanremo di Carla Bruni-Sarkozy ha indispettito quelli che amano la giustizia, visto che quando il terrorista...

Liberalismo anno zero

Il 2013 è l’anno della recessione, l’anno del pericolo di default, l’anno dell’ingovernabilità. Le analisi si sprecano, soprattutto dopo un esito elettorale a dir...

E adesso?

Ormai possiamo mettere da parte le analisi post-elettorali su chi ha vinto e chi ha perso. Sappiamo fin troppo bene come sono andate le...

Perché ho cambiato idea sull’eutanasia

La notizia e' dell'altro ieri: i medici francesi aprono all'eutanasia, il Presidente Hollande vuole una legge entro l'estate. Un fatto destinato a rallegrare i...

E’ uscita la seconda edizione ampliata del volume “Maledetta proporzionale”

E’ uscita la seconda edizione ampliata del volume “Maledetta proporzionale” edito da Bibliotheca Albatros. Nel libro il saggio di Dario Fertilio sul maggioritario uninominale con...

Breaking

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img