Libertates

3284 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Napolitano, il Csm e la casta dei magistrati

Possiamo chiedere tanto a Napolitano, ma non che si comporti come un primus super partes del CSM, divenendo così facile bersaglio della corporazione dei magistrati - di Alex Bush

Essere come tutti? Caro Piccolo, grazie no

Così il premio Strega esalta la mediocrità - di Ernesto Vergani

Il reato di corruzione

La corruzione in Italia sembra ormai dilagare: ma quali potrebbero essere delle mosse per rendere più efficace la lotta, mosse destinate a coinvolgere anche la magistratura… - di Paolo Serra

UCRAINA: aspettando la “ljustracija”

Il nuovo Presidente è stato eletto in Ucraina: ma si aspetta ancora la “ripulitura” degli uffici pubblici da tutti quelli che hanno procurato la rovina del Paese - di Salvatore Del Gaudio

Migranti ed Emigrazione: l’assurda operazione “Mare Vostrum

Migranti ed Emigrazione: l'assurda operazione "Mare Vostrum", trionfo dell'illegalità. Intervista a Dario Fertilio libertatesvideo

Breaking

BIG BEAUTIFUL BILL: SCACCO MATTO A MUSK

“Icaro precipitò per essersi troppo avvicinato al sole. Elon Musk sta perdendo quota per averlo fatto rispetto a Trump. Tra la mitologia greca e l’elegia americana la distanza è… di Alexander Bush

LEI NON SA CHI SONO IO…

È indubbio che sia opportuno scortare un ministro in carica soprattutto quando ha ricevuto minacce, ma questo non significa fare i propri comodi nei confronti degli altri, semplici cittadini… di Guidoriccio da Fogliano

Cosa c’è dietro il ritiro della direttiva “Green Claims”

La Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva “Green Claims”. Il testo, concepito per contrastare il greenwashing, era stato molto criticato. Ma il ritiro rilancia il tema della regolazione delle affermazioni ambientali nel mercato interno... Di Antonietta Troisi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

È l’ora di scommettere sul privato

Porre limiti alla capacità di intermediazione dello Stato significa restituire all’iniziativa privata gli spazi che le competono... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>
spot_imgspot_img