Libertates

3318 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Debito pubblico, si va verso il baratro

Se fossimo un Paese un po' più serio, dovremmo continuamente farci domande su come fare ad affrontare quel macigno che pesa su di noi e mette a rischio soprattutto le prospettive delle nuove generazioni... Di Carlo Lottieri (da “la Provincia”. - IBL)<\strong><\em>

Il costo delle leggi incomprensibili: 110 miliardi all’anno

Se tutte le leggi italiane fossero scritte con la stessa chiarezza della Costituzione, il Pil sarebbe più alto di quasi il 5 per cento. È infatti possibile stimare il costo di un quadro normativo poco chiaro, che riduce il potenziale produttivo del paese... Di Tommaso Giommoni, Luigi Guiso, Claudio Michelacci e Massimo Morelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

La burocrazia come elemento necessario dello stato

La burocrazia è elemento necessario dello stato, la struttura che lo fa funzionare; per questo è necessaria e occorre che funzioni al meglio: non può esistere uno stato… di Libertates

Evadere l’Iva, uno sport europeo

L’Iva è uno strumento cruciale per le entrate fiscali degli stati europei. Nella Ue si registrano però varie forme di evasione e frodi, anche se dare numeri precisi sul valore complessivo è difficile. Quali sono gli strumenti per contrastare il fenomeno... Di Adrien Bussy e Annalisa Tassi (da “laVoce.info”)<\strong><<<<\em>

Cinquecento euro: la banconota che va fatta sparire

Ma la fase nuova in cui stiamo entrando sarà caratterizzata dall'euro digitale... Di Carlo Lottieri. (da “IlGiornale”. - IBL)<\strong><\em>

Breaking

Economia e democrazia Usa nelle mani della Corte Suprema

Le decisioni della Corte Suprema su dazi e Fed sono cruciali per le sorti dell’economia e forse della democrazia negli Stati Uniti. Se avvalleranno le scelte di Trump, il potere del presidente si estenderà a campi che la costituzione riserva al Congresso... Di Matteo Bursi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Altro che dumping: l’Italia è un inferno fiscale

Dovremmo, semmai, attirare gli insediamenti produttivi delle imprese: ma il fisco italiano per le imprese è tutt’altro che un alleato... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

ELLY SCHLEIN SFIORA SOROS, MA L’ILLUMINISMO E’ MORTO: LA REALTA’ ESISTE

“La morte è la più geniale invenzione della vita perché spazza via il vecchio per lasciare spazio al nuovo”, parola di Steve Jobs il… di Alexander Bush

Se nel mercato del lavoro dominano rabbia e risentimento

Nel mondo del lavoro globale sono molto diffusi i sentimenti di rabbia e di indignazione, che però non danno luogo a una reazione dei lavoratori. L’Italia ha un problema in più: una pressione fiscale che pesa soprattutto sulla classe media lavoratrice... Di Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img