Libertates

3156 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Una liquidazione Stellantis

Perché le aziende pagano generose liquidazioni anche quando l’amministratore delegato è responsabile di una gestione dai risultati ben poco brillanti? Perché la buonuscita fa parte del pacchetto retributivo complessivo e svolge precise funzioni... Di Clara Graziano e Annalisa Luporini (da “laVoce.info”)<\em><\strong>

Evviva gli etilometri ora apriamo a Uber

Un governo che si limita a scrivere di divieti e pene è un governo che ha una concezione solo a metà della sicurezza... Di Serena Sileoni. (da “la Stampa”. - IBL)<\strong><\em>

Fiscal drag: cos’è e quanto vale

Con il ritorno dell’inflazione è tornato anche il fiscal drag. Per lavoratori dipendenti e pensionati è una quota non indifferente di Irpef pagata in più senza un reale aumento del reddito. Lo stato dovrebbe restituirlo: i modi per farlo ci sono... Di Marco Leonardi, Luisa Loiacono, Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Concessioni elettriche: la prosecuzione del debito pubblico con altri mezzi

Contento lo Stato, contenti gli azionisti delle imprese beneficiarie, meno contenti i consumatori... Di Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Nella Costituzione non viene definito il significato di Repubblica Italiana

Nella Costituzione non viene definito il significato di Repubblica Italiana. Una possibile interpretazione potrebbe essere… da Bussola Italia. “Realizziamo la costituzione”

Breaking

IRCCS Santa Lucia pubblico

La sanità italiana tra battaglie di principio e soldi buttati... Di Paolo Belardinelli. (da “Istituto Bruno Leoni”)<\strong><\em>

SEMPRE SCIOPERI!

Quando a Milano fu introdotta l'Area B, la più grande ZTL in Europa, la premessa e anche la promessa dell'Amministrazione Comunale, fu che… di Alessandro Prisco

Siisl: più che intelligenza artificiale sembra l’anagrafe

Lanciato con grande enfasi, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa è alla prova dei fatti deludente. Lento e burocratico l’inserimento delle domande, mentre sulle offerte di lavoro fanno meglio i motori di ricerca. Migliorerà in futuro?... Di Francesco Giubileo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

PERCHE’ NON PENSIAMO AL SINDACO DI NOTTE?

Quella del “sindaco di notte” è una figura ormai diffusa in Europa (e non solo). Non si tratta di una figura con… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img