Alessandro Prisco

30 ARTICOLI
Alessandro Prisco Coniugato con 2 figlie. Imprenditore nel ramo del commercio, ex esponente del partito repubblicano è stato capogruppo prima e vicepresidente poi del Municipio 1 (Centro storico) di Milano. Attualmente è presidente di Asco Duomo, associazione di commercianti che comprende più di 20 vie nel settore sud di Milano (via Marconi, piazza Diaz, via Baracchini, via Gonzaga, corso Italia, per esempio). Da liberale laico si però anche distinto in varie iniziative sociali in collaborazione con i frati francescani di Terrasanta e il progetto Mirasole; inoltre è stato componente del circolo culturale Carlo Cattaneo, affiliato ai Comitati per le Libertà. È infine nella giunta esecutiva di Federmoda, aderente a Confcommercio per la provincia di Milano, Monza e Brianza. Ha recentemente pubblicato il libro “Storie semplici” edito da Libertates.

Exclusive articles:

MARINA

All'ora di pranzo rientrando a casa, per fortuna munito d'ombrello, è arrivato un acquazzone di vasta portata con un fuggi fuggi generale… Di Alessandro Prisco

L’AFFETTO

Può l'amore di una cagnolina ripagare l'affetto non ricevuto? Forse. Ricordo che, quando ero ragazzino… di Alessandro Prisco

ALLA RICERCA DELL’AMORE

Quante volte ho cercato l'amore da mia madre e dalle ragazze. Negli anni settanta avere un bacio da una ragazza era un vero traguardo. Le prostitute non… di Alessandro Prisco

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Apprezziamo la nostra sanità

La vita è strana. Viviamo in una bolla social dove diamo tante, troppe, cose per scontate… di Alessandro Prisco

Breaking

Povero è bello? Un paese che odia i ricchi faticherà a crescere

dovremmo semmai prendere in mano il sistema tributario nel suo complesso e rimuovere gli enormi disincentivi alla creazione di ricchezza che esso contien... Istituto Bruno Leoni`strong>`em>

LA CORTE DEI CONTI E I CONTI DEL PONTE

di Angelo Gazzaniga

Sussidi in alta quota

Nel tentativo di guadagnare consenso politico, il nuovo sistema di continuità territoriale definito per la Sardegna impone un modello rigidamente pianificato che finisce per impedire lo sviluppo dell’isola. E grava sui contribuenti, sardi e non sardi... Di Gianni Rossi (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

La foglia di fico dell’equo compenso e la riforma dei commercialisti

Ampliare le opportunità di lavoro, non godere di rendite di posizione... Di Nicola Fiorini (da Istituto Bruno Leoni)`strong><\em>
spot_imgspot_img