Alessandro Prisco

24 ARTICOLI
Alessandro Prisco Coniugato con 2 figlie. Imprenditore nel ramo del commercio, ex esponente del partito repubblicano è stato capogruppo prima e vicepresidente poi del Municipio 1 (Centro storico) di Milano. Attualmente è presidente di Asco Duomo, associazione di commercianti che comprende più di 20 vie nel settore sud di Milano (via Marconi, piazza Diaz, via Baracchini, via Gonzaga, corso Italia, per esempio). Da liberale laico si però anche distinto in varie iniziative sociali in collaborazione con i frati francescani di Terrasanta e il progetto Mirasole; inoltre è stato componente del circolo culturale Carlo Cattaneo, affiliato ai Comitati per le Libertà. È infine nella giunta esecutiva di Federmoda, aderente a Confcommercio per la provincia di Milano, Monza e Brianza. Ha recentemente pubblicato il libro “Storie semplici” edito da Libertates.

Exclusive articles:

Sono stufo…

Sono stufo di tutta questa maleducazione, di questi miei concittadini. Salgo in metropolitana e trovo... di Alessandro Prisco

Arrivare sempre in ritardo!

Per uno come me che arriva (quasi) sempre puntuale o addirittura in anticipo aspettare chi è in ritardo e sempre frustrante. Perché far attendere qualcuno è... di Alessandro Prisco

Val bene la moda, ma…

Spesso a tutti noi capita, stando al bar o per strada, di osservare i passanti con maggiore attenzione di quella che abbiamo di solito, sopraffatti come siamo dalla fretta e dai nostri pensieri... di Alessandro Prisco

Sono vecchio?

Alcune volte mi sento vecchio, anche se ho solo sessantasei anni e non dovrei neppure essere nella “terza età”. Però spesso mi capita di parlare da solo, di contestare tutto e tutti, proprio come questi “non più giovani” che contestano tutto di questa società... di Alessandro Prisco

È bello essere fatalisti!

Arrivato a una certa età molti di noi si pongono la domanda: fino a quando riuscirò a rincorrere qualcosa? a dimostrare agli altri che continuo a esserci? Quanti anni mi restano ancora? di Alessandro Prisco

Breaking

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img