Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Povere primarie

Le primarie dovrebbero essere un sistema molto semplice ed immediato che permetta ai simpatizzanti di un partito o meglio di una certa area politica...

Polverini docet

Di fronte a certi episodi avvenuti alla Regione Lazio (tenendo sempre ben presente che certi episodi e certi personaggi esistono in tutti i partiti...

Pensioni: socialismo reale all’italiana

Piccola, piccolissima storia di quanto può avvenire a ciascuno di noi alla prese con qualche Ente statale (o parastatale o finto privato) come l’INPS. Una...

Problema Sulcis: tutti hanno ragione, ma finirà di pagare il cittadino

Tutti conosciamo a grandi linee la storia delle miniere sarde:iniziano verso metà Ottocento, hanno un grande sviluppo durante il fascismo (avere delle miniere in...

E se i tedeschi avessero ragione?

In buona parte degli interventi che, soprattutto la Bundesbank, ma anche molti settori della destra bavarese e dei liberali, fanno contro l’azione del governo...

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img