Alexander Bush

291 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

GIULIO ANDREOTTI, UNA PASSIONE PER TUTTA LA VITA: SALVARE I MASCALZONI. MA ALLA FINE CAMBIO’

Era il 7 agosto 2019, quando è uscito in edicola Corriere Sette allegato al Corriere della Sera con una copertina e un titolo decisamente erotizzanti: “I diari segreti di Giulio Andreotti”, dove compariva sullo sfondo il Divo... Di Alexander Bush

MARIO DRAGHI E’ L’EREDE NEL BENE E NEL MALE DI GUIDO CARLI: SALVO’ GIUSEPPE MUSSARI, IL FIORANI DI MPS – Fenomenologia del suicidio di...

Il 19 agosto 2021 è stato pubblicato su Libertates l’imperdibile “Monte dei Paschi di Siena Banca dal 1472 – Una nuova Alitalia” a cura dell’ordoliberale Angelo Gazzaniga, dove l’autore osserva come il geniale giornalista... di Alexander Bush

JOHN MAYNARD KEYNES CONTRO SIR JOSIAH STAMP: LO STATO E’ INDIPENDENTE DAL MERCATO E NON PUO’ ANDARE IN BANCAROTTA (parte II)

George Soros gode di una pessima reputazione presso l’opinione pubblica italiana perché nel Belpaese l’Ideologia prevale sulla “opening society”, quale sintomo della grave arretratezza di una società civile e di una classe dirigente senza Establishment. Proprio come nella Russia di Gorbaciov, Eltsin e Putin: i nemici delle Fondazioni per la Open Society... di Alexander Bush

JOHN MAYNARD KEYNES VISTO DA FRANCESCO COSSIGA E PAOLO CIRINO POMICINO: FU SCONTRO A SOMMA ZERO

Esiste un virus più pericoloso del Covid 19: è l’ideologia, espressione in quanto tale della “società chiusa” (vedi George Soros). L’errore più grave commesso da Lord John Maynard Keynes e che tra l’altro gli costò la vita, è stato quello di... di Alexander Bush

FALCONE DIVORATO DALL’AMBIZIONE: LA BOMBA ALL’ADDAURA ERA UN FALSO?

No, caro Roberto Saviano (nei confronti del quale ho una stima bassissima poiché mi ricorda i professionisti dell’Antimafia senza nessuno specifico background culturale). Giovanni Falcone, l’icona immortale dell’antimafia... di Alexander Bush

Breaking

1938

Come si tagliano gli extracosti dell’energia in Italia

Come intervenire su oneri, concorrenza e mercato elettrico per ridurre i costi dell’energia che frenano imprese e crescita... Di Carlo Stagnaro e Luca LoSchiavo. (da “Affari Finanza“. IBL)

E SE PASSASSIMO AL MAGGIORITARIO

In vista di una possibile modifica della legge elettorale si moltiplicano ipotesi… di Angelo Gazzaniga

C’è spazio per alzare i salari a Milano?

I salari inadeguati al costo della vita sono al centro del dibattito sul futuro di Milano. L’analisi dei bilanci delle aziende aiuta a capire se c’è spazio per alzare i redditi da lavoro. Perché la questione salariale chiama in causa anche i sindacati... Di Francesco Armillei e Tommaso Vaghi (da “laVoce.info”)

Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

Tra Usa e Cina non è in atto una disputa commerciale, ma una rivalità totale. I dazi potrebbero essere un mezzo di pressione per arrivare alla riforma delle regole del commercio che l’Omc non è stato capace di fare. Ma l’Occidente deve cambiare attitudine... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)
spot_imgspot_img