Alexander Bush

276 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

GIANNI AGNELLI, “LOOKING GOOD, FEELING BAD”: UN PERDENTE DI SUCCESSO

E’ nato in Italia un nuovo mito: il mito di Gianni Agnelli. Lo aveva capito nel 2003 Piero Ottone, sostenendo nell’introduzione del suo instant book Gianni Agnelli visto da vicino... di Alexander Bush

LICIO GELLI, QUASI UNO STATISTA: FU LUI IL VERO PADRONE DEL “MONDO DI MEZZO”

Lunedì 15 marzo 2021 è uscito su La 7 il bellissimo documentario “Quando scoprimmo la P2” presentato dall’anchorman di provato talento Enrico Mentana. C’è un mistero che non potrà mai essere risolto... di Alexander Bush

PERCHE’ IL DEFICIT SPENDING 2.0 E’ LA “MANO INVISIBILE” DI STEVE JOBS: SOLO IL BUSINESS CI SALVERA’, NON L’AIUTO AI POVERI

“La realtà è per sua natura ambigua e complessa, come qualche anno fa ha ricordato l’ex segretario al Tesoro Robert Rubin”: così aveva detto Mario Draghi nella lectio magistralis “Conoscenza, coraggio, umiltà” che rappresenta la pietra angolare della sua Weltanschauung... di Alexander Bush

RAFFAELE CUTOLO, IL BOSS CHE SI ILLUDEVA DI POTER INCONTRARE FRANCESCO COSSIGA: LA MAFIA NON E’ STATO

“Impara le regole come un professionista affinchè tu possa infrangerle come un artista” Pablo Picasso... di Alexander Bush

WHATEVER IT TAKES: LA SINDROME DI HYBRIS AFFLIGGE MARIO DRAGHI. MA L’ITALIA SARA’ MIGLIORE

Era il 16 marzo 1978, quando il visionario Aldo Moro – che aveva fatto scacco matto ai comunisti con il “compromesso storico” – venne rapito dalle Brigate Rosse, mentre stava recandosi alla Camera dei Deputati per dare l’avvio alle “magnifiche sorti e progressive” della Solidarietà Nazionale... di Alexander Bush

Breaking

PERCHE’ MODIFICARE LA COSTITUZIONE?

La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, l’architrave su cui poggia tutto il sistema giuridico di una nazione. Ma proprio perché è una legge, come tutte le leggi, rispecchia quelle che sono le esigenze, i problemi e lo stesso linguaggio del periodo in cui sono state promulgate... di Angelo Gazzaniga

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

LELE MORA GIOCA A DADI CON LUCIFERO

Dal 22 giugno 1983 al 21 aprile 2025, è in corso un ricatto senza fine. La sparizione senza fine di una ragazza che è stata risucchiata dai buchi neri di piazza delle Cinque Lune, poi triturata dalle sliding doors, e moriva il “sogno del Talento”.... di Alexander Bush

Sistema bancario: la foresta pietrificata è diventata giungla

Con l’offerta su Banca Generali, Mediobanca si libera della partecipazione in Assicurazioni Generali, in una strategia coerente con l’idea di diventare leader nel private banking e nel risparmio gestito. Ma quali sono i vantaggi per il gruppo assicurativo?... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img