ATTENTI ALLE BUONE INTENZIONI!

Data:


Le via dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni, diceva i proverbio.
Ed è quello che può succedere con certe direttive UE che, se suggerite dalle migliori intenzioni di avere un futuro migliore per tutti noi, dimostrano come decisioni prese con motivazioni ideologiche e astratte, fuori dalla realtà e dalle condizioni operative reali si trasformino poi all’atto pratico in lacci inestricabili, spese aggiuntive e perdita di competitività.
Un esempio lampante ci è dato da una Direttiva europea che entrerà in vigore nel 2024, la Corporate Sustainability Reporting Directive. Detto in parole povere una Direttiva che prevede che le imprese di grandi dimensioni e quelle piccole e medie di interesse pubblico debbano includere nella relazione sulla gestione tutte le informazioni necessarie a comprendere l’impatto che l’impresa ha sulle questioni di sostenibilità ambientale nonché tutte le informazioni necessarie a comprendere come queste influiscano sui risultati dell’impresa.
Un’operazione che richiede costi aggiuntivi non indifferenti (e inutili alla migliore gestione), capacità non comuni di immaginazione (come faranno le mie politiche aziendali a contenere l’aumento del clima entro i fatidici 1,5°?) e danno un vantaggio a quei competitori che di questi problemi non si interessano.
Ecco l’eterogenesi dei fini, specie quando si parla di un Europa che già fatica a seguire il passo degli altri competitori mondiali. Ci occorre maggiore efficienza, maggiore competitività, non maggiore burocrazia inutile,
Altrimenti rischiamo di morire di buoni propositi: questi sarebbero i temi da affrontare, non le licenze dei taxi.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano