Vigili di Roma: Non è solo un problema di assenteismo

Data:


Dai fatti di Roma dobbiamo trarre una lezione per il futuro

Le notizie degli ultimi giorni relativa all’assenteismo selvaggio dei dipendenti pubblici nel periodo delle feste (non solo a Roma, ma anche a Bari e in tantissime altre città italiane) sono tanto scontate quanto ovvie. Non si tratta infatti solo di episodi di malcostume o di scarso senso del dovere: si tratta di un modo di concepire il servizio pubblico profondamente radicato nella logica statalista e assistenzialista tuttora imperante nel nostro Paese. Il servizio pubblico non é visto (da molti, non da tutti per fortuna!) tanto come un lavoro quanto come una sinecura.
Infatti ogni lavoro ha le sue specificità: nel caso di un servizio pubblico i suoi lati negativi (la necessità di assicurare comunque un servizio) e positivi (sicurezza del posto, turni ridotti, integrazioni e facilitazioni varie).
Qualsiasi lavoro é soggetto a regole e ad una disciplina e, in fin dei conti, se non piace si può cambiare.
L’impiego pubblico é visto invece come una sinecura: una volta ottenutolo nessuno ce lo può togliere; c’è una responsabilità verso l’ente pubblico ma non verso i propri capi; la carriera si fa per anzianità (o per amicizie o altro) e non certo per meriti. Come si potrebbero risolvere questi problemi?
Non tanto con punizioni (spesso solo minacciate o casuali) ma con un fondamentale cambiamento di atteggiamento: occorre anche in questo campo introdurre (come chiede da sempre Libertates) efficienza, meritocrazia e responsabilità: sarà indubbiamente una strada lunga e difficile, ma dobbiamo riconoscere che é l’unica che ci può portare a diventare un Paese davvero moderno, efficiente e (lasciatecelo dire) più liberale.

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates