Rigassificatori in Estonia e in Italia

Data:


Notizia di questi giorni: in Estonia il mese prossimo entrerà in funzione uno dei più grandi rigassificatori europei
Anche in Italia si è provveduto ad acquistare una nave rigassificatrice. Risultato:
a Piombino la popolazione si oppone strenuamente: il (probabile) futuro governo afferma che i rigassificatori sono necessari, ma che sarà opportuno un approfondimento sulle località più opportune per collocarli.
Ovvio risultato: tra fare il governo, iniziare l’approfondimento, concludere estenuanti trattative con gli enti locali si arriverà nel migliore dei casi a primavera inoltrata, quando il rigassificatore estone avrà già fatto superare la crisi invernale al Paese baltico.
E poi ci chiediamo perché il resto dell’Europa ha dubbi sull’affidabilità e l’efficienza dell’Italia?
Loro impiegano i fondi per costruire impianti, noi per dare sgravi e sussidi, attenti più ai risultati immediati (voti) che ai destini del Paese

di Guidoriccio da Fogliano

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates