Recensione di Dario Antiseri sul libro di Giuseppe Brescia, “Forme della vita e modi della complessità”

Data:


A detta di Dario Antiseri, il libro di Giuseppe Brescia, “Forme della vita e modi della complessità” (LibertatesLibri, Milano 2020, pp. 180), dedicato a Luciano Pellicani (Ruvo di Puglia 1940-Roma 2020), è un libro “complesso” sulla “complessità”: Vi si ritrova l’universo mondo, dagli studi sul vitale e la Filosofia della storia, alle letture dei Codici vichiani per la teoria omerica e l’ermeneutica filosofica, ai rapporti tra Giustizia e Libertà che procedono da Benjamin Constant a Max Ascoli e la filosofia del diritto, da Croce Leonetti e i socialisti andriesi a Luciano Pellicani oltre il potere, e infine da Max Weber e i quattro sensi dell’agire sociale a Vico. Si tratta di un lavoro profondo e ricco di infinite suggestioni interdisciplinari epistemologiche ed etico-politiche, che si raccomanda in un mondo incline alla semplificazione degli schieramenti e delle ideologie”.

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates