Parlamento fa le leggi e il Governo le fa applicare o viceversa?

Data:


Ecco un’osservazione molto puntuale di Stefano Chianchi (Bussola Italia) su come si sia modificata progressivamente la divisione dei compiti tra i vari organi dello Stato prevista dalla Costituzione: il Parlamento fa le leggi e il Governo le fa applicare. Ora si è giunti alla situazione per cui l’Esecutivo (cioè il governo) fa le leggi attraverso decreti e leggi quadro mentre il Parlamento si limita per lo più ad approvare (e in certi casi, vedi la legge quadro sul fisco neppure quello).
Per vostra conoscenza sul funzionamento dello Stato, in particolare sui suoi processi di pianificazione, vi trasmetto come esempio l’agenda del Senato fra il 21 Febbraio e il 21 Marzo.

Senato.it

Come vedete è un’agenda molto fitta di approvazioni e di altre attività.
Con l’occasione vi segnalo due aspetti:
1) non ho trovato un’agenda sui temi di grande portata correlati ad un piano di sviluppo del Paese (visione?). Non è una critica, ma evidenzia solo che non sono al corrente dell’esistenza di una tale agenda.
2) Sebbene chiamiamo il Parlamento anche organo legislativo, in pratica il Parlamento è l’unico organo che approva le proposte di legge, ma la Costituzione dice che l’iniziativa di proposte di legge sta nell’Esecutivo (che non è affatto l’unica sorgente di proposte di legge).

di Libertates

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano