Dati intercettati: una scandalo solo?

Data:


Non c’è dubbio che lo scandalo dei dati intercettati per anni e in misura gigantesca sia uno scandalo gravissimo, che apre uno squarcio su tutto un sottobosco che vive di ricatti, vendita di informazioni, notizie “segrete” sulla bocca di tutti.
Ma speculare a questo c’è uno scandalo altrettanto grave: come è possibile che dati sensibili e segreti quali quelli trattati divengano semplicemente accessibili a un funzionario disonesto senza che nessuno se ne accorga?
Quando facciamo qualsiasi pratica o qualsiasi accesso a un data base veniamo sommersi da fogli sulla privacy da firmare o da tirate telefoniche da ascoltare. Come è possibile che una legislazione sulla privacy che ha creato un’apposita authority, una burocrazia così soffocante e invasiva non abbia previsto nessun sistema di controllo su dati ben più sensibili delle nostre banalissime richieste?
Come è possibile che in un ufficio importante e strategico come l’Antimafia a nessuno sia venuto in mente di creare procedure di controllo e di garanzia sull’utilizzo di tanti dati sensibili?
Oppure ci siamo tanto abituati a questo genere di comportamento da ritenerlo quasi scontato?
È questo un altro risultato di una burocrazia tanto occhiuta e invasiva quanto inefficiente.
Una burocrazia in cui si bada al formalismo, a riempire moduli-scaricabarile, ad avere competenze giuridiche e formali anziché tecniche, in cui vige la regola dell’anzianità di servizio anziché del merito.
Una burocrazia che è una delle principali palle al piede dell’Italia

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO IGNORANZA E STUPIDITA’ SI INCONTRANO

Nel quadro della lotta scatenata da Trump, ministri e loro sodali a tutto cio che non è “macho bianco” in prima linea… di Guidoriccio da Fogliano

MA QUANTE UNICREDIT CI SONO?

Unicredit fa un’offerta per prendere la maggioranza di Commerzbank in Germania e viene stoppata (almeno a parole) dai politici che… di Guidoriccio da Fogliano

COERENZA INNANZITUTTO

Il presidente della Regione Lombardia di fronte al disastro di Trenord con treni sempre in ritardo, sovraffollati, spesso cancellati senza preavviso e alla rabbia dei pendolari ha dichiarato: “Io sono sempre dalla parte dei pendolari”.... di Guidoriccio da Fogliano