Dati intercettati: una scandalo solo?

Data:


Non c’è dubbio che lo scandalo dei dati intercettati per anni e in misura gigantesca sia uno scandalo gravissimo, che apre uno squarcio su tutto un sottobosco che vive di ricatti, vendita di informazioni, notizie “segrete” sulla bocca di tutti.
Ma speculare a questo c’è uno scandalo altrettanto grave: come è possibile che dati sensibili e segreti quali quelli trattati divengano semplicemente accessibili a un funzionario disonesto senza che nessuno se ne accorga?
Quando facciamo qualsiasi pratica o qualsiasi accesso a un data base veniamo sommersi da fogli sulla privacy da firmare o da tirate telefoniche da ascoltare. Come è possibile che una legislazione sulla privacy che ha creato un’apposita authority, una burocrazia così soffocante e invasiva non abbia previsto nessun sistema di controllo su dati ben più sensibili delle nostre banalissime richieste?
Come è possibile che in un ufficio importante e strategico come l’Antimafia a nessuno sia venuto in mente di creare procedure di controllo e di garanzia sull’utilizzo di tanti dati sensibili?
Oppure ci siamo tanto abituati a questo genere di comportamento da ritenerlo quasi scontato?
È questo un altro risultato di una burocrazia tanto occhiuta e invasiva quanto inefficiente.
Una burocrazia in cui si bada al formalismo, a riempire moduli-scaricabarile, ad avere competenze giuridiche e formali anziché tecniche, in cui vige la regola dell’anzianità di servizio anziché del merito.
Una burocrazia che è una delle principali palle al piede dell’Italia

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano