I giovani e il lavoro

Data:

Giovani
“Quale futuro per i giovani” è il titolo dell’ultimo volume pubblicato da Bibliotheca Albatros la casa editrice dei Comitati per le Libertà. Ambizioso, nonostante le dimensioni modeste, e preciso nell’indicare la direzione: come insegna la parabola del pescatore cinese evocata nell’incipit da Giovanni Rabbia, quel che conta non è piangere a causa della tempesta, e nemmeno saltare col cuore oltre l’ostacolo a costo di mettere a repentaglio la propria sopravvivenza, ma razionalmente aggiustare la barca e le reti preparandosi a cogliere al volo il ritorno della bonaccia. Gli interventi che compongono questo libro seguono tutti la traccia del pescatore cinese: lo fanno il giornalista Armando Torno, nel ricordare che solo progettando il futuro si può vivere dignitosamente il presente; il Vescovo di Saluzzo, monsignor Giuseppe Guerrini, riconducendo il problema dell’occupazione giovanile alla dottrina sociale cattolica; l’onorevole Guido Crosetto definendo il terreno comune su cui costruire; il giornalista e scrittore Dario Fertilio indicando le due vie del riformismo e dell’imprenditorialità dal basso. Il risultato è una lettura importante per giovani di qualsiasi età alla ricerca di un posto nel mondo del lavoro, oltre il pantano della crisi.
Disponibile sul nostro store.

wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

UN BAMBINO MORTO VALE SEMPRE

Abbiamo tutti visto gli infiniti cortei pro Palestina e, in cuor nostro, approvato le proteste verso chi si accaniva contro dei bambini… di Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates