I cinesi in Italia: spesso sfruttati dai loro connazionali. E noi cosa facciamo?

Data:

film cinesi
La situazione dei cinesi irregolari in Italia è spesso sotto gli occhi di tutti: sfruttati dai loro connazionali e dalla mafia cinese, senza aiuti, appoggi o diritti. Ma sorge spontanea una domanda quando vediamo questo servizio: perché di questa situazione si sono occupate le Iene e non la magistratura o la qualche altra autorità dello Stato?
Ecco quello che uno Stato liberale, moderno e democratico dovrebbe fare: tutelare i diritti di tutti coloro che vivono sul suo territorio e far rispettare la legge vigente senza ritardi, disinteressi o disattenzioni.
è quello che i Comitati da sempre chiedono: uno Stato snello ed efficiente che faccia il suo dovere bene, presto e a costi verificabili dai cittadini; non uno Stato pletorico, burocratico, assistenzialista che si preoccupa di quelli che “contano” e si disinteressa di tutti gli altri

Angelo Gazzaniga

 

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates

AH! LA STORIA, QUESTA SCONOSCIUTA

All’incontro della Lega di Pontida campeggiava dietro il palco uno slogan gigantesco “Liberi e forti”... di Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates