Franza o Spagna, purché se magna…

Data:


Ultimamente sembra che questa espressione – nata durante le guerre che francesi e spagnoli combatterono per il dominio sull’Italia – sia tornata di attualità.
Sempre più spesso leggiamo di autentici liberali che accusano il governo di non pensare alla possibile crisi in arrivo in caso di riduzione delle forniture di gas, oppure di sprecare soldi per l’acquisto di armi, ecc.
Non sono seguaci occulti di Putin o estremisti di destra o sinistra, ma sicuramente non tengono in alcun conto l’importanza della libertà per ognuno di noi, come singoli cittadini , e a maggior ragione per uno Stato sovrano.
Libertà che non è come l’aria che si respira o il sole che sorge, cioè qualcosa di automatico e comunque di garantito, ma qualcosa che va difeso e conquistato giorno per giorno, anche con sacrifici e rinunce.
Altrimenti ci comporteremmo con quel signore dell’aforisma di Brecht (e che invece era di Thomas Mann) che, nella Berlino nazionalsocialista, vedeva prima arrestare un comunista e non protestava perché in fin dei conti quello era un sovversivo e non un uomo d’ordine come lui, poi arrestare un gay e non interveniva perché, tutto sommato, quello era un diverso e non un morigerato, poi vedeva arrestare un ebreo e non si muoveva perché quello era di una diversa razza e uno sfruttatore, mentre lui era un sincero e devoto cittadino tedesco. Poi andarono ad arrestare lui e nessuno si mosse…

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano