ESONDA IL SEVESO: COLPA DI CHI?

Data:


In questi giorni, more solito, il Seveso (fiumiciattolo di –Milano) è esondato allagando diversi quartieri. I giornali di destra hanno accusato la gestione di sinistra di un comune (Milano) che non è in grado di badare ai propri cittadini; quelli di sinistra hanno accusato la regione (Lombardia) di non riuscire a risolvere il problema da più di vent’anni.
Tutto molto comodo e utile per la propria propaganda, ma non vero: perché i soldi per le vasche di laminazione sono stati stanziati, le delibere sono state approvate, i vari passaggi completati. Di chi è allora la colpa?
Della solita burocrazia inefficiente e della frammentazione delle competenze: i comuni interessati che dovrebbero provvedere alla progettazione esecutiva non lo fanno perché non hanno tecnici a sufficienza e anche perché non hanno nessun interesse a portare a termine opere a vantaggio di altri comuni e a scapito dei propri interessi elettorali.
Un ulteriore dimostrazione di quali siano i veri ostacoli allo sviluppo dell’Italia: burocrazia e frammentazione decisionale.

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano