Costruire una fabbrica di vaccini: perché no?

Data:


È ormai evidente che quello dei vaccini sarà uno dei campi di maggior sviluppo negli anni a venire. Occorrerà vaccinarsi contro il Covid e con un’economia sempre più integrata lo scambio non solo di merci e uomini ma anche di nuovi virus sarà all’ordine del giorno.
Vediamo inoltre come tutti i grandi Paesi industriali abbiano un’industria che produce vaccini: tranne l’Italia.
E allora, visto che in Italia non mancano certo né gli scienziati (attualmente sparsi in tutto il mondo) , né capacità tecniche e tradizioni nel campo (basti pensare all’Istituto Sclavo di Siena) perché non creare una fabbrica nazionale di vaccini.
Occorrerebbero (secondo pareri abbastanza concorsi) 2/3 miliardi di euro: neppure le metà di quello che si spende per salvare il Montepaschi e un quarto di quello che si è speso per Alitalia.
Un modo semplice e (relativamente) poco costoso per iniziare un’attività foriera di sviluppi sia nel campo economico che in quello dell’occupazione anziché gettare soldi in attività senza alcun futuro economico.
Ma occorrerebbe una visione lungimirante e liberale del futuro di un’Italia che altrimenti rimarrà sempre legata ai sussidi, ai salvataggi, al piccolo cabotaggio di una politica legata all’immediato e ai propri voti

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

GIORGIO ARMANI UN: UN ESEMPIO

Giorgio Armani è stato un esempio illustre di etica del lavoro. Nonostante fosse ricco a miliardi e avesse… di Libertates

SGOMBERO DEL LEONCAVALLO A MILANO: DURA LEX SED LEX

“Dura lex, sed lex” dicevano i romani, maestri del diritto. E questo dovrebbe essere ancora uno dei cardini del diritto: le leggi si rispettano… di Guidoriccio da Fogliano

LA GIUSTIZIA NON. E’ UGUALE PER TUTTI

“La Giustizia è uguale per tutti” è la scritta che campeggia in ogni aula di tribunale. Ma purtroppo rischia di essere solo… di Guidoriccio da Fogliano

NUOVA LEGGE “ ROMA CAPITALE”

Con l’approvazione della legge entrerà in vigore la nuova struttura “Roma capitale”. Si dovrebbe chiamare “struttura” perché è una specie di ircocervo… di Guidoriccio da Fogliano