Concessioni balneari: dopo il danno la beffa!

Data:


Quando si scopre che il Papeete incassa 3,1 milioni e paga 10000 euro per la concessione o che l’Hotel Cala di Volpe, uno dei più lussuosi della Sardegna, paga 520 euro l’anno per l’uso esclusivo delle sue spiagge è evidente che c’è un danno per tutti i cittadini: minore incasso dalle concessioni significa maggiori tasse da pagare o minori servizi da usufruire.
Ma adesso al danno si aggiunge la beffa: l’ultimo decreto pospone per l’ennesima volta il termine per la fine delle concessioni al 31 dicembre 2024. Dato che la direttiva UE che prescriveva la messa a gara delle concessioni pubbliche (la famosa Bolkestein) è del lontano 2006 è evidente che arriva inevitabile la procedura d’infrazione e la relativa multa: non solo i cittadini non incassano dalle concessioni, ma rischiano addirittura di dover pagare per avere le spiagge statali (cioè proprie) a uso esclusivo dei bagni privati.
Forza delle lobby!

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

ORBAN E LA UE

Giunto a Roma Orban ha dichiarato esplicitamente quello che sostiene da anni: che la UE non conta nulla, è sostanzialmente un impiccio per il suo sovranismo… di Libertates

SE VINCONO GLI AFFARI

di Angelo Gazzaniga

MEGLIO NASCERE CANI?

È stata proposta da imprese e associazioni legate al mondo degli animali da compagnia la proposta di detassare le spese per… di Libertates

LA VERA ESSENZA DELLA DEMOCRAZIA

La democrazia, ha detto il Montesquieu, è un regime “moderato”, ossia un regime che, per funzionare al meglio, richiede auto-controllo e disponibilità… di Libertates