Sprechi

Superbonus, voragine enorme nei conti. Un disastro finanziario senza precedenti

Il Superbonus è stato tra i maggiori disastro finanziari della storia, con quei fondi si sarebbero realizzate importanti riforme strutturali... Di Luciano Capone. (da “il Riformista”. - IBL)<\strong><\em>

I partiti e i tagli di spesa alla Marchese del Grillo

La spesa dipende soltanto dalla politica: è l’ora delle scelte davanti agli elettori... di Serena Sileoni.( da “laStampa”. - IBL)<\strong><\em>

Contro la corruzione serve combattere anche le esondazioni del pubblico

La vicenda ligure è rappresentativa di un apparato burocratico che va cambiato alla radice. Il rischio altrimenti è quello di essere inghiottiti da un "sistema Italia" di più ampia portata... Enrico Musso (da “ilFoglio”)

Perché le gare scendono in spiaggia

La direttiva Bolkestein si applica anche ai servizi svolti senza fini di lucro, stabilimenti balneari compresi. In più, i criteri per la valutazione della scarsità della risorsa “accesso alla costa” adottati dal governo non rispondono ai vincoli europei... Di Matteo Ortino (da “laVoce.info”)

Il clientelismo nato dalla riforma agraria

La riforma agraria del 1950 è la più imponente ridistribuzione di ricchezza della storia italiana. Creò anche un esteso sistema clientelare, rafforzando il consenso elettorale per la Democrazia cristiana. I risultati di uno studio sui comuni interessati... Di Bruno Caprettini, Lorenzo Casaburi e Miriam Venturini (da “laVoce.info”)>/strong>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter