Studi Liberali

Gare per i trasporti locali? Se ne riparla tra dieci anni

Nonostante la legge sulla concorrenza, la Regione Lombardia conferma il contratto con Trenord per i prossimi dieci anni senza passare per una gara. L’ostilità degli enti locali verso le gare è probabilmente una forma di “cattura del regolatore”... Di Marco Ponti e Francesco Ramella (da “laVoce.info”)

Come si cambia. La distribuzione gas tra la contendibilità promessa e la transizione annunciata

Dove non si è presentato alcun concorrente i ribassi sono stati appena del 5 per cento... Carlo Amenta, Alfonso Merendino e Carlo Stagnaro (da “Istituto Bruno Leoni”)

Argentina di nuovo sull’orlo del fallimento

Per l’ennesima volta, l’Argentina si trova in una crisi economica gravissima. L’alta inflazione impoverisce la popolazione e rende sempre più oneroso il debito pubblico espresso in dollari. Con una serie di interventi il paese prova a evitare il tracollo... Di Silvia Del Rizzo e Chiara Mingolla

Un Supporto per la formazione non è un sostegno contro la povertà

Istituito con la riforma del Reddito di cittadinanza, il Supporto per la formazione e il lavoro è molto diverso dagli assegni sociali per il lavoro in vigore in otto paesi Ue. Le sue caratteristiche lo rendono ben poco adatto a contrastare la povertà... Di Daniele Pacifico (da “laVoce.info”)

Tra cuneo fiscale e fiscal drag i conti non tornano

Il governo ha deciso un taglio del 4 per cento del cuneo fiscale, che si somma a misure precedenti. Lo sgravio permetterebbe di recuperare almeno parte del potere d’acquisto perso dai lavoratori per l’inflazione. Ma c’è da considerare il fiscal drag... Di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter