Studi Liberali

Sanità pubblica tra problemi e narrazioni

Cosa pensano i cittadini del Servizio sanitario nazionale? Le percezioni non sempre coincidono con i fatti. Per esempio, non è vero che la spesa sanitaria è diminuita negli ultimi anni. Ma i giovani sono più consci delle future difficoltà di finanziamento... Di Massimo Bordignon e Gilberto Turati (in “laVoce.info”)

Imprese partecipate dai lavoratori: una nuova proposta

È stata presentata una nuova proposta per riconoscere il diritto dei lavoratori a essere coinvolti nella gestione delle aziende. Due le parole chiave del progetto: partecipazione e incentivazione, con un ruolo chiave della contrattazione collettiva... Di Raffaele Lungarella e Francesco Vella (da “laVoce.info”)

Nuove regole fiscali europee: è pur sempre una riforma

Nelle proposte della Commissione restano alcuni elementi critici. Ma è apprezzabile il processo di aggiustamento delle finanze pubbliche condiviso con il paese interessato e basato su un percorso di vari anni. Un’opportunità da sfruttare per l’Italia... Di Massimo Bordignon e Giuseppe Pisauro

Ma l’arrivo di migranti non è una sorpresa

I flussi di migranti verso l’Italia non sono né una sorpresa né un’emergenza. Misure di corto respiro non risolvono il problema, che va affrontato in modo complessivo, considerando il nesso fra migrazioni, instabilità politica e sviluppo economico... Di Mariapia Mendola e Giovanni Prarolo (da “laVoce.info”)

Paternalismo di Stato

L’Italia è uno dei paesi più tolleranti in Europa sulla regolamentazione degli stili di vita... (da “L’Inkiesta” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter