Studi Liberali

Ma quanto costerà la manutenzione del ponte sullo Stretto?

Bisogna fare chiarezza sui costi di costruzione, manutenzione e gestione del ponte sullo Stretto. Altrimenti, c’è il rischio che a pagare siano i contribuenti. E che ne facciano le spese altri investimenti, più utili per colmare il divario Nord- Sud... Di Domenico Marino e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Tariffe sul caffè, una sorpresa per il mercato

Gli Stati Uniti non producono caffè e quindi nessuno si aspettava che fosse sottoposto alle tariffe trumpiane, che puntano a favorire le industrie Usa. Invece, il dazio è arrivato. Il mercato ha reagito con un’altalena dei prezzi che non si vedeva da tempo... Di Corinna Olearo (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Parola di BCE: il contante adesso non è il demonio

Nonostante i limiti imposti dagli Stati, la BCE riconosce il ruolo del contante: utile in crisi e blackout, tutela la privacy e la libertà.. Carlo Lottieri (da “ilGiornale. - IBL)<\strong><\em>

Assistenza domiciliare: come sarà nel dopo-Pnrr?

Sull’assistenza a domicilio tutte le regioni hanno raggiunto gli obiettivi fissati dal Pnrr. Ma nel sistema oggi conta solo il numero degli assistiti, non i loro reali bisogni. Andrebbero fissati standard di servizio, da monitorare periodicamente... Di Laura Pelliccia (da”laVoce.info”)<\strong>em>

Povertà energetica: nessun aiuto da Ecobonus e Superbonus

Gli incentivi fiscali per il risparmio energetico nelle abitazioni hanno ridotto i consumi delle famiglie. Ma hanno fallito sul piano distributivo: ne hanno beneficiato i contribuenti con i redditi più alti e le regioni dove la povertà energetica è bassa... Di Alfonso Carfora, Leo Fulvio Minervini e Giuseppe Scandurra (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter