Studi Liberali

Le eredità degli italiani? Per pochi e sempre più ricche

I dati delle dichiarazioni di successione indicano che i patrimoni ereditati non solo aumentano di valore, ma diventano sempre più concentrati nelle mani di pochi. Scende, però, il peso della tassazione su questi trasferimenti. Non è una buona notizia... Salvatore Morelli (da “laVoce.info”)

Così funziona il Mes: tutti i segreti del prestito che divide il governo

Carlo Stagnaro spiega i vantaggi del Mes: «Così l'Italia pagherebbe meno interessi»... Simone Gallotti (da “il SecoloXIX” - IBL)

Licenziamenti, un blocco che non fa bene a nessuno

Anziché congelare le eccedenze di forza-lavoro in attesa che ciascuna azienda possa riassorbire la propria, andrebbe sostenuta la transizione dalle aziende in crisi a quelle che cercano manodopera e non la trovano. Che sono più di quante si pensi... Pietro Ichino (da “laVoce.info”)

I privati da male assoluto a risorsa

I privati da male assoluto a risorsa Dai bus agli ospedali ora lo Stato li invoca. Giusto guardare oltre i confini dei servizi pubblici... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Le Autorità di regolazione si meritano vertici migliori

Le recenti nomine al vertice dell’Autorità di regolazione dei trasporti sono state decisamente discutibili. Non è un fatto isolato, anzi si colloca in una linea di progressivo peggioramento qualitativo. Come migliorare il processo di nomina?... Leo Fulvio Minervini e Diego Piacentino (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter