Studi Liberali

Alitalia, cinque anni di perdite inutili

Il bilancio dei cinque anni di amministrazione controllata di Alitalia è desolante. Scomparso l’unico acquirente possibile, con un prestito ponte arrivato a 1.400 milioni ci ritroviamo a un crocevia che non lascia presagire nessun futuro luminoso. Il bilancio di cinque anni di amministrazione controllata... Di Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

Ciao privatizzazioni

Autostrade a Cdp: le aziende del primo capitalismo oggi sono tutte pubbliche. Peccato... Franco Debenedetti (da “ilFoglio” - IBL)

La Cina ha un obiettivo: internet

Da molti anni Pechino pianifica lo sviluppo di una tecnologia internet più in sintonia con gli obiettivi del paese. Il rischio è la creazione di un sistema di reti meno interoperabili, meno stabili e meno sicure. Le democrazie riusciranno a evitarlo?... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Torna a crescere la povertà assoluta nell’anno della pandemia

Nonostante le misure emergenziali messe in campo dal governo, nel 2020 la povertà è tornata a crescere, facendo registrare il valore più alto da quando il dato viene calcolato. I più colpiti sono i giovani, gli stranieri e le famiglie numerose... Di Massimo Baldini e Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

Quel bilancio amaro di partite iva e imprese

Cresce al Nord il numero delle persone che si trovano in condizione di “povertà assoluta”... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter