Studi Liberali

Russia: un’economia destinata al fallimento?

L’economia russa è dipendente in larga misura dalle esportazioni di materie prime e dall’importazione di tecnologie avanzate da Occidente e Cina. Le sanzioni approvate nelle ultime settimane potrebbero avere effetti pesanti nel lungo periodo... Di Diletta Cattan e Marco Visentin (da “laVoce.info”)

Case popolari, un modello che non funziona

Il modello italiano di edilizia residenziale pubblica non è sostenibile economicamente e allo stesso tempo rischia di essere poco equo. Il problema non sono le inefficienze ma sistemi di gestione di mercato che si confondono con interventi di welfare... Di Eleonora Perobelli e Raffaella Saporito (da “laVoce.info”)

Come l’Ue può compensare i perdenti delle sanzioni alla Russia

Alberto Saravalle - Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Difesa comune: il paradosso di più spesa e meno integrazione

La spesa per la difesa dei paesi Ue è in costante crescita. Ma rimane per lo più gestita su base nazionale, con inefficienze e duplicazione di progetti e costi. Una frammentazione che la guerra in Ucraina potrebbe accentuare invece di risolvere... Di Raul Caruso (da “laVoce.info”)

Caro energia: non serve uccidere il mercato ma farlo funzionare

Occorre rimuovere gli ostacoli agli investimenti: dalla burocrazia che frena le rinnovabili ai blocchi all’estrazione di gas... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter