Studi Liberali

Le lezioni della stagflazione

In Europa torna lo spettro della stagflazione: uno scenario di bassa crescita e alta inflazione. Per evitare il peggio occorre che le banche centrali agiscano sulle aspettative e sul tasso di interesse reale. Due lezioni dagli anni Settanta... DI TOMMASO MONACELLI (da "laVoce.info")

Meno burocrazia per accendere l’energia rinnovabile

L’autorizzazione all’installazione di impianti eolici e fotovoltaici ha un iter lungo e complesso. Va semplificato per ridurre la dipendenza dalle importazioni di energia. E per raggiungere gli obiettivi italiani e europei di transizione energetica... DI STEFANO CLÒ, FEDERICA DANIELE, ENZA MALTESE E ALESSANDRA PASQUINI da "laVoce.info")

Il Pnrr delude su acqua e rifiuti

Il Pnrr riconosce le carenze attuali del servizio idrico, ma stanzia risorse inferiori ai fabbisogni. Sulla gestione dei rifiuti si limita invece all’enunciazione di principi generali, senza una strategia per costruire una rete integrata di impianti... di Andrea Ballabio, Donato Berardi e Nicolò Valle (da "laVoce.info")

La vera diseguaglianza che penalizza il Sud

Nel "piano per Napoli" quello che manca è una prospettiva orientata davvero alla crescita del Mezzogiorno... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Il lato positivo delle criptovalute

Se escono dall’anonimato e dall’illegalità e se vengono ben regolamentate, le criptovalute possono dare un valido contributo a molte cause. Lo dimostra l’utilizzo che ne fa il governo ucraino per garantire l’afflusso di donazioni nel corso della guerra... DI RONY HAMAUI (DA “LAVOCE.INFO”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter