Studi Liberali

Contratti a termine: le regole ci sono, basta farle rispettare

Cresce l’occupazione in Italia. Il recupero è quasi del tutto dovuto al lavoro dipendente ed è trainato dalle varie forme di contratti a tempo determinato. Ci sono già gli strumenti per controllarne la corretta applicazione ed evitare gli abusi... Di Bruno Anastasia (da “laVoce.info”)

Affitti e cedolare: l’emersione resta in dubbio

In dieci anni di applicazione, la cedolare secca è stata un successo fra i proprietari di case. Più difficile è stabilire se l’emersione di affitti prima sottratti al fisco abbia compensato la perdita di gettito dovuta alla misura.... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)

Divieto aiuti di stato UE: il dentifricio tornerà nel tubetto?

Si torna al rigore delle regole? E come reagirà la politica italiana... Da “Istituto Bruno Leoni”

Anche oggi la concorrenza domani

I provvedimenti sono per lo più deleghe al governo a realizzare in futuro riforme di ampio respiro... (da “Istituto Bruno Leoni”)

Golden power: la sicurezza nuova parola d’ordine del neo-statalismo

Lo Stato si arroga il ruolo di decisore di ultima istanza degli investimenti nel 5G senza neppure metterci i soldi Le forme dello statalismo cambiano continuamente ma la sostanza rimane la stessa e, anzi, si fa più aggressiva... Mario Dal Co (da “Istituto Bruno Leoni”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter